USER EXPERIENCE
L’UTENTE AL CENTRO
LA MIGLIORE ESPERIENZA POSSIBILE
Costruire una presenza digitale attraverso un sito web, un eCommerce o un blog, significa dare forma a esperienze e interazioni virtuali che accorciano le distanze con i propri clienti.
Per massimizzare questa esperienza, rendere efficace la comunicazione e fare in modo che il visitatore si trasformi in cliente, l’utente deve stare sempre al centro in ogni fase di progettazione.
L’attenzione alla User Experience e all’Usabilità, lo studio del comportamento dell’utente, l’architettura delle informazioni e dei flussi di navigazione nella costruzione di soluzioni ICT si traducono in tante forme e possono essere approfonditi su diversi livelli.
Per offrire all’utente la migliore esperienza possibile che parli il suo stesso linguaggio, offriamo consulenze specifiche.

Utenti e Personas

User Experience e Usabilità

Test Test Test
I NOSTRI LIVELLI DI APPROFONDIMENTO
CONOSCERE GLI UTENTI
Il primo passo è conoscere il proprio pubblico.
Ogni categoria di utenti ha bisogni e necessità specifiche che vanno approfondite con analisi e strumenti adeguati.
Utilizziamo strumenti come le personas e tecniche di interviste per raccogliere dati quantitativi e qualitativi in modo da costruire profili dettagliati sui quali basare la progettazione.
ARCHITETTURA E USABILITÀ
Partiamo dalla mappa delle informazioni e dalle diverse e possibili interazioni degli utenti con il prodotto per progettare la struttura di ogni soluzione.
Perché l’esperienza sia efficace ogni elemento deve essere in linea con l’utente e con le sue esigenze nei contenuti, nella leggibilità e disponibilità delle informazioni e nella navigazione.
WIREFRAME E PROTOTIPAZIONE
Attraverso tecniche di wireframes creiamo una prima bozza di rappresentazione visiva delle interazioni, organizzandole gerarchicamente in base alle funzioni e ai dati raccolti, prestando particolare attenzione al responsive design ragionando sulla visualizzazione desktop ma con un approccio mobile first.
Solo dopo averne verificato l’efficacia realizziamo il prototipo del prodotto che tenga conto dei processi interni delle informazioni e della loro traduzione in interfaccia grafica.
TEST TEST TEST
Durante tutto il processo testiamo continuamente i risultati con i clienti e gli utenti, per raccogliere feedback e dati per implementare le giuste modifiche che migliorino la soddisfazione.
Realizziamo test specifici di usabilità.
CONOSCERE GLI UTENTI
Il primo passo è conoscere il proprio pubblico.
Ogni categoria di utenti ha bisogni e necessità specifiche che vanno approfondite con analisi e strumenti adeguati.
Utilizziamo strumenti come le personas e tecniche di interviste per raccogliere dati quantitativi e qualitativi in modo da costruire profili dettagliati sui quali basare la progettazione.
ARCHITETTURA E USABILITÀ
Partiamo dalla mappa delle informazioni e dalle diverse e possibili interazioni degli utenti con il prodotto per progettare la struttura di ogni soluzione.
Perché l’esperienza sia efficace ogni elemento deve essere in linea con l’utente e con le sue esigenze nei contenuti, nella leggibilità e disponibilità delle informazioni e nella navigazione.
WIREFRAME E PROTOTIPO
Attraverso tecniche di wireframes creiamo una prima bozza di rappresentazione visiva delle interazioni, organizzandole gerarchicamente in base alle funzioni e ai dati raccolti, prestando particolare attenzione al responsive design ragionando sulla visualizzazione desktop ma con un approccio mobile first.
Solo dopo averne verificato l’efficacia realizziamo il prototipo del prodotto che tenga conto dei processi interni delle informazioni e della loro traduzione in interfaccia grafica.
TEST TEST TEST
Durante tutto il processo testiamo continuamente i risultati con i clienti e gli utenti, per raccogliere feedback e dati per implementare le giuste modifiche che migliorino la soddisfazione.
Realizziamo test specifici di usabilità.