CASI STUDIO
COSTRUIRE UN LOGO
CLIENTE: Italian CLab Network
BRIEF: Progettazione di un segno identificativo per l’Italian CLab Network, incubatore nazionale di Contamination Lab.

CODICE
SCEGLIERE IL LINGUAGGIO
L’Italian CLab Network raccoglie al suo interno e mette in connessione tra di loro i Contamination Lab esistenti e quelli futuri. I CLab nascono per volontà di alcuni Atenei italiani e operano e si riconoscono nella sfida complessiva di dare un contributo alla creazione di un ecosistema imprenditoriale, di creare riflessione e nuovo know-how in materia di diffusione della cultura di impresa e della creazione di impresa nei contesti universitari.
Il Network, oltre che per la diffusione della mentalità imprenditoriale, si pone in prima linea per lo sviluppo di sinergie tra startup, aziende, mondo pubblico e privato, territorio e istituzioni, a livello locale e nazionale.
La ricerca del segno identificativo nasce quindi dall’esigenza di esprimere il concetto di crescita e creazione attraverso diverse entità che insieme compongano un unico elemento.
Alcune parole chiave: creare, contribuire, condividere, crescere, diffondere, contaminare, nodi, ecosistema, unione.
Parole chiave intrinseche: ricerca, scienza, creatività, imprenditorialità, lavoro, idee, nascita, crescita.

FORMA
DISEGNARE IL MESSAGGIO
Dopo il primo processo di analisi e ricerca attraverso lo studio dei significati e dei significanti si procede nella ricerca del segno.
In questa fase il lavoro procede seguendo la linea tracciata durante l’analisi ma lasciando spazio libero alla creatività e alla sperimentazione.
In questa fase la ricerca è partita dall’idea “dinamismo ordinato“: la natura che tocca la scienza, la botanica e la matematica ed è confluita nella scelta del simbolo del Fiore.
In particolare si è scelto di concentrarsi nello studio del “capolino”, o “calatide”: infiorescenza formata da un insieme di piccoli fiori, la cui composizione può essere ricondotta a schemi logici e matematici.
Da qui l’obiettivo di creare una composizione semplice generata da un insieme di elementi disposti secondo un ordine che segua uno schema e che abbia radici nella ricerca, ottenuta attraverso calcoli e software informatici .



IDENTITÀ
TRASMETTERE EMOZIONI
Definito un segno si può procedere nel raffinare alcuni aspetti per dare un’identità chiara che possa essere trasmessa in tutti gli utilizzi necessari.
Si definiscono i colori, si creano dei bozzetti per ragionare sui dettagli di utilizzo del nuovo marchio arrivando così a al risultato finale.



OGNI PROGETTO, UN’ANIMA
costruire un logo
[ Progetto Nemo]
PROGETTARE UN SITO WEB
[ Country Pub ]