CASI STUDIO
PROGETTARE UN SITO WEB
CLIENTE: CREA UniCa – Centro servizi dell’Università di Cagliari per l’Innovazione e l’Imprenditorialità
BRIEF: Progettazione e sviluppo del sito web dell’Italian CLab Network, aggregatore nazionale di tutti i Contamination Lab italiani.

CODICE
SCEGLIERE IL LINGUAGGIO
Da anni il CREA UniCa è attivo per promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, l’interdisciplinarità e la diffusione di nuovi modelli di apprendimento, attraverso progetti formativi.
Uno di questi è il Contamination Lab, percorso formativo d’eccellenza relativo alla cultura d’impresa e orientato allo sviluppo di startup e progetti innovativi.
Nel corso del tempo il progetto è diventato capofila di tutti i Contamination Lab nati sul territorio nazionale, aggregati sotto il nome di “Italian CLab Network”.
È quindi emersa l’esigenza di un sito web che rappresentasse l’identità del network e fungesse da aggregatore di notizie ed eventi delle diverse realtà del territorio nazionale.

FORMA
USER EXPERIENCE E TOUCH POINT
Il sito web rappresenta un importante punto di riferimento nazionale per un vasto e variegato bacino di utenza.
Dopo aver raccolto gli obiettivi e mappato gli stakeholders, sono stati individuati i requisiti utente e mappati i flussi di interazione con le informazioni, in modo da realizzare la struttura del sito.

IDENTITÀ
INTERFACCIA E INTERAZIONE
Il layout è stato predisposto tenendo conto dell’identità del brand e dell’immagine coordinata, oltre che della necessità di ospitare al suo interno progetti e iniziative con identità e stili differenti.
È stato quindi definito un piano di rilascio del sito Web e la sua messa on-line.
VISITA IL SITO WEB
OGNI PROGETTO, UN’ANIMA
PROGETTARE UN SITO WEB
[ Country Pub ]
costruire un logo
[ Italian CLab Network ]